Accademia per le autonomie
Ministero dell'Interno UPI - Unione Province d'italia     ANCI - Associazione Comuni Italiani
Chi siamo
 
  • Segretario Generale ANCI
    • Veronica Nicotra
  • Direttore Generale UPI
    • Piero Antonelli
  • Nucleo di Coordinamento
    • Prefetto Francesca Garufi
    • Prefetto Umberto Cimmino
    • Prefetto Emilia Mazzuca
    • Dott. Giancarlo Verde
    • Dott. Gaetano Palombelli
    • Dott. Agostino Bultrini
  • Responsabile di progetto
    • Prof. Pietro Barrera
  • Comitato Scientifico
    • Luciano Vandelli Prof. Diritto Amministrativo Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica (SPISA)

      Ernesto D'Albergo Prof. associato sociologia Dipartimento Scienze sociali ed economiche Universita' La Sapienza Roma

      Mauro Calise Prof. Scienze Politiche degli Studi Federico II Napoli

      Gianfraco D'Alessio Prof. Diritto Amministrativo Università Roma3

      Marcello Clarich Prof. ordinario di diritto amministrativo nella Facolta' di giurisprudenza dell'Universita' di Roma Luiss - "G. Carli"

      Maddalena Filippi Presidente seconda sezione del Tar del Lazio

      Giovanna Colombini Consiglio di presidenza per la Corte dei Conti,prof. ordinario di Contabilita' dello Stato Universita' di Pisa

      Francesco Delfino Consulente UPI Nazionale, Componente dell'Osservatorio per la Finanza e la Contabilita' degli Enti Locali, Consulente Corte dei Conti

      Francesco Merloni Prof. ordinario di Diritto Amministrativo Universita' di Perugia

      Guido Meloni Prof. ordinario di Diritto Pubblico Universita' del Molise

      Cristina Mancini Direttore Generale Comune di Cagliari

      Alfredo Ricciardi Segretario e Direttore generale del Comune di Novate Milanese

 

 

 

Prof. Merloni ha rinunciato all'incarico essendo nominato componente ANAC

 
Primo piano
 
29-05-2015
LE PRIORITA’ E LA QUALITA’ DELLA FORMAZIONE SOTTO LA LENTE D’INGRANDIMENTO
 Un ringraziamento speciale spetta ai 625 amministratori, segretari, dirigenti e funzionari che hanno risposto al questionario elaborato dal ... Leggi
 
29-05-2015
SE 110 VI SEMBRAN POCHI
 I docenti che hanno animato i corsi e i seminari organizzati in collaborazione con le strutture territoriali di Anci e Upi sono stati 110.& ... Leggi
 
29-05-2015
EUROPEI PER CONVINZIONE (E PER INTERESSE!)
 Le ultime settimane di Accademia per l’autonomia sono state segnate da un impegno eccezionale per la formazione finalizzata alla otti ... Leggi
 
22-04-2015
Ad Ancona 7 e 8 maggio dedicati a piccoli comuni e unioni di comuni: Consulta Nazionale Piccoli Comuni e Coordinamento Nazionale Unioni di Comuni e Gestioni Associate e il giorno seguente il seminario di Accademia sui percorsi associativi intercomunali
Ad Ancona, il 7 maggio 2015 (alle ore 14, presso la Domus Stella Maris) si terranno i lavori della Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni ed il Coordinamento Nazionale delle Unioni di Comuni,   ... Leggi
 
08-04-2015
ESPRIMI LA TUA OPINIONE COMPILANDO IL QUESTIONARIO
Accademia per l’autonomia, nel quadro delle collaborazioni con università e istituti di ricerca, ha affidato all’Università di Roma “La Sapienza” una ricerca a ... Leggi
 
13-03-2015
Avvertenze importanti per i corsi alle Università
Ricordiamo a tutti coloro che intendono partecipare ai corsi e seminari promossi da Accademia delle autonomie in collaborazione con le Università:   a) che ci si può iscrive ... Leggi