Il primo ciclo di attività formative di Accademia per l’autonomia si è concluso il 31 maggio 2015. Nonostante il titolo (forse un po’ altisonante!), Accademia per l’autonomia non è mai stata una scuola, un apparato organizzativo, una struttura, ma un progetto che ANCI e UPI hanno promosso e organizzato in convenzione con il Ministero dell’interno, per portare una offerta formativa qualificata in ogni parte del paese, al servizio di Comuni, Province e Città metropolitane. Al servizio di oltre tremila amministratori, segretari, dirigenti, funzionari. In pochi mesi (dal primo seminario, il 29 ottobre 2014, all’ultimo il 30 maggio 2015), le iniziative formative hanno “toccato” tutte le regioni italiane, ad eccezione delle tre più piccole ad autonomia speciale, con 152 corsi e seminari. Questo risultato è stato possibile grazie all’impegno delle strutture regionali di Anci e Upi, al coinvolgimento di molte delle migliori università, e alla disponibilità di moltissimi studiosi ed esperti che ci hanno arricchito con la loro competenza. A tutti loro va il nostro sentito ringraziamento. Questo portale resterà operativo, per consentire ancora di leggere e “scaricare” le ricerche e i materiali didattici pubblicati, e per pubblicare dettagliate rendicontazioni su tutte le attività svolte. E’ un dovere di trasparenza verso tutti, e un impegno per il futuro.
Accademia per l’autonomia