Finalità
Il percorso formativo si propone di contribuire a cambiare la cultura e i modi di produrre le politiche di sviluppo adottando un approccio territoriale e integrato.
La strategia proposta è quella di imparare a lavorare in rete e per progetti condivisi, innovando e sperimentando strumenti e approcci efficaci, valutandone gli effetti e gli impatti in un processo continuo e interattivo di miglioramento e apprendimento.
Obiettivi formativi
Il percorso formativo proposto ha lo scopo di sviluppare e rafforzare le competenze applicative multidisciplinari dei partecipanti al fine di renderli in grado di operare all’interno della complessità dei processi di sviluppo del territorio.
L’obiettivo è quello di attivare e governare reti di relazioni tra Istituzioni e attori pubblici e privati, accomunati dalla necessità di stabilire forme di cooperazione e negoziazione utili a favorire e regolare lo sviluppo di un territorio in senso generativo.
I materiali didattici del corso sono consultabili e scaricabili a questo indirizzo Dropbox:
https://www.dropbox.com/sh/va596ubc5jbrs6l/AAAegAdZ_tPK2dC_Kl0Kk55Ba?dl=0