Accademia per le autonomie
Ministero dell'Interno UPI - Unione Province d'italia     ANCI - Associazione Comuni Italiani
Gestione finanziaria e tributaria degli Enti locali: vincoli, leve e opportunità
 

Negli anni più recenti il contesto in cui operano gli enti loocali italiani è significativamente cambiato. da un lato, si presentano sfide rispetto al mantenimento e al miglioramento dei servizi per la cittadinanza e degli investimenti sul territorio. Dall'altro, le reazioni messe in campo dal nostro legislatore in risposta alla crisi e in risposta ai vincoli derivanti dalle regole europee in tema di stabilità, crescita e coesione economica sembrano essersi ispirate ai principi dell'efficientamento e del controllo, della razionalizzazione, della standardizzazione e dell'armonizzazione. Principi che si sono tradotti in un incremento di regole , norme, principi che hanno avuto significativi impatti su molteplici attività gestionali di competenza degli enti locali. Questi aspetti rendono sempre più complessa la gestione finanziaria dei Comuni che deve necessariamente trovare un equilibrio (non solo dal punto di vista contabile) tra armonizzazione dei sistemi e delle basi contabili, autonomia/dipendenza da livelli di governo sovraordinati, politiche tariffarie, capacità di attirare risorse e connettere risorse con i territori.
 

Il corso mira a fornire ai partecipanti una visione strategica sulla finanza locale e un approccio manageriale alla gestione di cambiamenti complessi come quelli derivanti dall’adozione dell’armonizzazione contabile e dei relativi impatti sulla gestione dei tributi autonomi e dei rapporti finanziari con gli enti di livello sovraordinato.
Avere una visione strategica in tema di finanza locale significa saper gestire con consapevolezza le risorse economico-finanziarie e i relativi processi gestionali ed amministrativi (dalla previsione alla rendicontazio-ne), coerentemente con i vincoli funzionali, normativi ed economici tipici delle amministrazioni locali. I contenuti saranno sviluppati attraverso un approccio manageriale e alla luce delle più recenti novità e aggiorna-menti derivanti dall’armonizzazione contabile, dei correlati principi contabili generali e applicati, nonché del-la disciplina in tema di pareggio di bilancio (D. lgs 118/2011 e ss.mm.ii; Legge 28 dicembre 2015, n. 208).

I materiali didattici del corso sono consultabili e scaricabili a questo indirizzo Dropbox:

https://www.dropbox.com/sh/95beoikyq2g29aw/AABLCn3iB3G2MTLMRZIL0KbCa?dl=0

 
 
Elenco eventi
Nessun evento in programma prossimamente
 
 
 
Primo piano
 
01-02-2018
Università - In corso di pubblicazione le ricerche e i materiali didattici dei corsi universitari
E' iniziata la pubblicazione dei materiali didattici dei corsi Universitari. Al momento è possibile consultare e scaricare i materiali relativi alla formazione o ... Leggi
 
31-01-2018
Accademia per l’Autonomia – I numeri della edizione 2017
178 corsi di formazione territoriale in 18 differenti Regioni. Questi il bilancio finale delle attività formative svolte da Accademia per l’Autonomia dal 1 ... Leggi
 
15-01-2018
Il 25 e 26 gennaio a Roma il Forum di Accademia per l'Autonomia
A sintesi e completamento del Piano annuale delle attività formative dell’anno 2017, ANCI, UPI e Ministero dell’Interno hanno previsto un ... Leggi
 
11-12-2017
Appalti e concessioni – Mercoledì 20 dicembre a Gorizia corso di formazione di Accademia per l’Autonomia
“La riforma degli appalti e delle concessioni”, questo il titolo del corso di formaz ... Leggi
 
10-12-2017
Trasparenza e anticorruzione – Martedì 19 dicembre a Pisa corso di formazione su applicazione nuove disposizioni negli Enti locali
“L’applicazione negli Enti locali delle nuove disposizioni del D. Lgs. 25 maggio 2016 n. 97, in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione”, questo il tirolo del ... Leggi
 
10-12-2017
Province – Martedì 19 dicembre a L’Aquila corso di formazione sulle prospettive di riforma
“La nuova governance delle Province a seguito della legge n. 56/14 e le prospettive di riforma”, questo il titolo del ... Leggi