Il Corso affronta i nodi interpretativi e operativi principali che emergono dall’attuazione dei modelli che la legge Delrio ha pensato per i due diversi enti di area vasta.
Le dinamiche organizzative, l’assetto delle funzioni e l’erogazione dei servizi vivono, in ragione di queste innovazioni, una stagione problematica, ma anche capace di aprire per il governo locale nuove (e fin qui mai sperimentate) prospettive.
Partendo da questa considerazione si affronteranno non soltanto i necessari profili giuridico-istituzionali, ma anche le criticità che i nuovi modelli di governo territoriale vanno evidenziando e, allo stesso tempo, le prospettive che grazie a questi si aprono.
A tal fine, il corso affiancherà alla voce di autorevoli studiosi quella di chi opera da tempo in posizione di responsabilità all’interno delle amministrazioni territoriali.
I materiali didattici del corso sono consultabili e scaricabili a questo indirizzo Dropbox:
https://www.dropbox.com/sh/m01zp3pap9gpfb7/AABGe-aTCVGHQaRyQmOfyCkSa?dl=0